Uno dei quesiti più frequenti tra i proprietari riguarda il tema “primo bagnetto del cucciolo”. La risposta a questa domanda è semplice… ma non scontata.

Il momento migliore per iniziare a portare il cucciolo in Toelettatura è il prima possibile dopo il completamento del ciclo vaccinale. Vediamo il perché…
Parliamo dei tempi di crescita del cucciolo
Le prime 2 settimane di vita dei cuccioli vengono dette “periodo neonatale” e consistono in una fase di crescita, i piccoli passano più del 90% del loro tempo a dormire ed il restante e mangiare. In questo periodo, l’allevatore ha cura di essere presente nella loro vita con delicate manipolazioni (pesature ed eventuale rimbocco del latte) preoccupandosi della loro crescita iniziale e inserendo il suo odore nella vita dei cuccioli fin da subito.
Dalla 2^ alla 3 settimana^, si ha il “periodo di transizione” in cui il cucciolo sviluppa i sensi tra cui vista ed udito. Qui inizia il vero vivere del cucciolo, che comincia ad avere esperienza del mondo.
Ma la fase davvero importante nella crescita di un cucciolo è quella tra la 3^ e la 12^ settimana di vita del cane. Questo periodo è quello della “socializzazione”. In questa fase, il piccolo non ha paura a priori di ciò che lo circonda e tutto quello di cui avrà esperienza in questo periodo sarà per lui accettabile durante la sua vita. Un buon allevatore fa avere quante più esperienze possibili ai suoi cuccioli in questo periodo e, tra le esperienze positive che deve avere un cane, c’è anche l’approccio all’acqua e al soffiatore.
Ma quindi posso portare un cucciolo in Toelettatura a 21 giorni?
No! È sconsigliato portare un cucciolo in Toelettatura prima della completa profilassi vaccinale. Questo non perché l’acqua possa far male ai cani… Ma perché in Toelettatura possono esser passati altri animali portatori di virus letali per un cucciolo sguarnito di anticorpi.
Nonostante ciò, è importante abituare già il cucciolo ad esser lavato e manipolato. Perciò, a casa, iniziate già a fare bagnetti ai vostri piccoli appena li porterete fuori dall’allevamento (sperando che l’allevatore li abbia già iniziati al processo…).
Abbiate cura di usare a casa prodotti specifici per animali e un phon non troppo caldo per l’asciugatura.
Quindi quando posso iniziare a portare il mio cucciolo in Salone?
Non esiste una tempistica obbligatoria per l’inoculazione dei vaccini, ma i veterinari suggeriscono la prima dose a 6-8 settimane ed il richiamo a 11-12. Perciò dai 3 mesi di vita in poi si può tranquillamente portare il proprio cucciolo in Toelettatura. L’importante è che, appunto, abbia concluso il ciclo vaccinale.
Ma non farà male al cane esser lavato così presto?
No! È stato scientificamente provato che il sebo della pelle dei cani si riforma in 3 giorni (motivo per cui si consiglia di mettere gli antiparassitari spot on 3 giorni dopo il bagno) e i prodotti usati in Toelettatura sono di ALTO LIVELLO. Oggigiorno, gli shampoo per cani non sono solo pulenti ma anche cosmetici, vanno quindi a nutrire e curare il pelo. Perciò la Toelettatura professionale non lede in alcun modo l’animale.
I cani da expo, che quindi sono al massimo della loro salute per risplendere nei ring espositivi, vengono lavati mediamente ogni 15 giorni.
Può il tuo cane essere da meno?